YOU AS ME
Flag
YOU AS ME _ Flag è un laboratorio e una performance collettiva che concentra l’attenzione su un tessuto universale di identificazione e segnalazione, la bandiera, riflettendo sulla sua forza evocativa, sul bisogno di appartenenza che raccoglie e sulle rivendicazioni di cui è oggetto.
“Un vero e proprio esercizio di antropologia applicata e implicata”.
Valentina Porcellana, Antropologa – Università degli Studi di Torino
YOU AS ME _ Flag prende le mosse da YOU AS ME / Nei panni degli altri, una serie fotografica e un laboratorio che esplorano il potenziale e la vulnerabilità dei corpi che si sottraggono alla prescrittività di ruoli, categorie di genere e status attraverso lo scambio di abiti e accessori.
Gli abiti, da cui la riflessione ha origine, manifestano e codificano ruoli sociali, appartenenze, identità.
YOU AS ME _ Flag concentra l’attenzione su un altro tessuto universale di identificazione e segnalazione, la bandiera.
Realizzata collettivamente nel corso di un laboratorio narrativo, la bandiera si compone di elementi eterogenei che intendono esprimere attraverso il tessuto (con la sua storia, la sua funzione, la sua provenienza) un’idea d’inclusione piuttosto che di supremazia. La lunga bandiera, simbolo di un’idea di accoglienza nutrita dal vissuto personale dei partecipanti, si traduce poi nell’oggetto di una performance aperta al pubblico. Una volta invertita l’abituale posizione della bandiera, che viene deposta al suolo a formare una passerella invece di essere issata, il pubblico è invitato a calcarla.
Il cammino del pubblico è accompagnato dalle voci dei performer che, in un sussurro, danno conto della storia del proprio metro di tessuto all’interno dell’azione.
Come nell’esperienza dedicata agli abiti, l’intento è quello di proporre un esercizio di prossimità e di ascolto, un gesto composito di accoglienza.
Il laboratorio e la performance possono essere sviluppati anche online.
La metodologia di YOU AS ME _ Flag è stata progettata da Irene Pittatore nel 2018 in occasione dell’inaugurazione di ArtVerona, su invito di Catterina Seia, con la partnership culturale di Fondazione Fitzcarraldo, la collaborazione di Nicoletta Daldanise e la partecipazione delle studentesse del Biennio di Atelier Direction. Mediazione culturale dell’arte dell’Accademia di Belle Arti di Verona e del Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Torino, coordinate da Elena Ciresola e Valentina Porcellana,
La declinazione digitale del progetto, YOU AS ME _ Flag [ online edition ] è stata messa a punto da Irene Pittatore nel 2020, in occasione del corso per Animatori Interculturali proposto dal Centro interculturale della Città di Torino in collaborazione con l’associazione ASAI, coordinato dall’antropologa Silvia Stefani.