L’associazione Impasse, con il progetto You as me / Nei panni degli altri, è stata invitata a partecipare ad ArtVerona nella sezione i9 – spazi indipendenti, a cura di Cristiano Seganfreddo, in partnership con ARTRIBUNE e MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo per THE INDEPENDENT, dal 12 al 15 ottobre 2018.
Una lunga bandiera, che si fa passerella, è lo strumento con cui Irene Pittatore e Nicoletta Daldanise hanno accolto il pubblico in apertura di ArtVerona: un esercizio di prossimità e di ascolto, frutto di una riflessione condivisa sui riferimenti fondativi di una comunità civile e democratica, capace di esprimere e accogliere complessità, in accordo con il tema della fiera, Utopia, e con la domanda What’s art for?, asse del talk, condotto da Catterina Seia, che ha fatto da cornice all’azione.
La performance è ispirata al progetto You as me / Nei panni degli altri. Gli abiti, da cui la riflessione ha preso le mosse, manifestano e codificano ruoli sociali, appartenenze, identità, sono recettori di aspirazioni, patteggiamenti, desideri e repressioni. In occasione di ArtVerona, il gruppo di lavoro, condotto da Irene Pittatore, ha tentato di mettere a fuoco la carica utopica di questo tessuto narrativo e di esplorarne le potenzialità, in una nuova direzione. Il lavoro si è concentrato su un tessuto universale di identificazione e segnalazione, la bandiera, per forza evocativa e per le controverse implicazioni che essa può sollevare in materia di identità, per le rivendicazioni di cui è oggetto, per riflettere sul bisogno di appartenenza che spesso raccoglie.
La bandiera realizzata nel corso del workshop fra Torino e Verona si compone di elementi eterogenei che intendono esprimere attraverso la pittura e il tessuto (con la sua storia, la sua funzione, la sua provenienza) un’idea d’inclusione piuttosto che di supremazia.
Un laboratorio e una performance collettiva di
Irene Pittatore
Con la co-conduzione di
Nicoletta Daldanise
In collaborazione con
Elana Ciresola e Valentina Porcellana
Con la partecipazione di
Alexandra Balint, Emanuela Bertoli, Serena Bulla, Alice Camoriano, Giulia Maria Canavesi, Irene Cetini, Marta Ciresa, Annamaria Corradi, Ilenia Dusi, Giulia Gabos, Elena Grigoli, Rebecca Lanza, Giulia Mascadri, Delia Parise, Naomi Parisi, Marina Pellanda, Giada Pongiluppi, Camilla Riolfi, Silvia Stefani, Manuela Vinai
Partner culturali
Biennio di Atelier Direction. Mediazione culturale dell’arte dell’Accademia di Belle Arti di Verona
Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Torino
Fotografie Ennevi