Social

Irene Pittatore

Irene Pittatore (1979, Torino) è artista e giornalista pubblicista.
È cofondatrice di Impasse, associazione culturale che opera per la tutela del lavoro artistico (R-set. Tools for cultural workers) e per la promozione della sua dimensione pubblica e sociale.
Attraverso la fotografia, la performance e la parola indaga le complesse relazioni tra arte, genere, economia e sfera pubblica. Sviluppa progetti artistici dalla forte natura partecipativa per università, musei, imprese, servizi socio-sanitari e riviste in un percorso che intende l’arte come agente di emancipazione, cura e individuazione.
Scrive d’arte contemporanea, femminismo e identità di genere, in prospettiva intersezionale. Dal 2015 al 2017 è stata Art Contributor per MW – First Gender Neutral Magazine e Playboy.
Da quindici anni, inoltre, realizza progetti di documentazione e valorizzazione del patrimonio, degli archivi e delle iniziative di Istituzioni pubbliche e private.
In residenza per The Spur/Creative Europe a Es Baluard Museu d’Art Modern i Contemporani de Palma (Palma di Maiorca), per Resò a Capacete (Rio de Janeiro e San Paolo), a Berlino grazie al Premio Movin’ Up e a Torino per Viadellafucina Twinning Residency, ha realizzato progetti, performance, talk per Artissima, Camera – Centro Italiano per la Fotografia, Lovers Film Festival, Opera Barolo (Torino), Cittadellarte Fondazione Pistoletto (Biella), Museo MACRO (Roma), ArtVerona (Verona), Museo di Palazzo Grimani (Venezia) Arts Santa Mònica (Barcellona), Es Baluard Museum (Palma di Maiorca), Festival Jeu de l’Oie (MUCEM e Aix- Marseille Universitè), Festival In&Out con la partecipazione di Villa Arson (Nice), Biennale des Jeunes Créateurs d’Europe et de la Méditerranée, 12 Bienal de la Habana OFF. Collabora con le gallerie Raffaella De Chirico Arte Contemporanea e Opere Scelte di Torino.